Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Your browser does not support SVG

La struttura costituisce potenziale punto di accoglienza ed info-point delle attività turistico-ambientali-culturali nell’area cittadina e rurale dei vicini Comuni di Nicosia e Nissoria.

Si presenta dunque come struttura di base culturale e di divulgazione con un compito primario di aggregazione di alcune fasce protette di utenti e di educazione permanente per i giovani.

Tale compito sarà svolto grazie alla realizzazione, al mantenimento e all’innovazione con soluzioni diversificate per le diverse categorie di utenza che vi confluiranno. Inoltre, i partenariati attivati con le locali associazioni che gestiscono diversi siti ad alta vocazione naturalistica, assumeranno enorme rilievo in quanto strettamente connesso alle attività didattico turistiche del territorio.

L’offerta proposta è finalizzata all’ incremento e valorizzazione dell’offerta turistica in quanto il punto di accoglienza fornirà agli avventori itinerari e percorsi dedicati anche mediante l’ausilio di sistemi audio visivi, e di una rete multimediale interconnessa. Si dispone di testi ed immagini, foto, mappe e schede adattabili alla diffusione multimediale e alla stampa relativi ai settori culturali, paesaggistico-ambientali ed enogastronomici.

Le dotazioni arricchiscono l’info-point, di contenuti multimediali necessari all’implementazione dell’offerta turistico-ricettiva in chiave tecnologica e, nello stesso tempo, consentono ai turisti privi di supporti multimediali di valutare, tramite un supporto cartaceo, i vari itinerari e tutto ciò che è possibile visitare ed ovviamente anche dove soggiornare, pranzare o acquistare prodotti tipici locali al fine di incrementare l’economia dell’intera area.

La nostra mission ha come fine il continuo aggiornato della nostra  piattaforma interattiva caratterizzata da un’uniformità di immagine e contenuti che consenta al visitatore di esaminare i luoghi da visitare e i servizi di cui usufruire in una fase precedente all’arrivo in loco. e, nello stesso tempo, fornire ai principali operatori del settore l’accesso e la pubblicizzazione della propria attività.

Investimento finanziato ai sensi della sottomisura 6.2

Aiuti all’avvalimento di imprese per le attività extra-agricole nelle zone rurali
D.D.S. N. 404 del 05/03/2020 – CUP G25G17000070009
Beneficiario: Oasi Basciana s.n.c.
CUUA: 01246030868

[/vc_row]

Registrati adesso ad Oasi Basciana, riceverai un coupon di sconto del 3% Dismiss