Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Your browser does not support SVG

Presenti
da 70 anni

Fondata nel 1952, L’agriturismo Oasi Basciana è stata ispirata dal legame senza tempo tra cibo, vino e ospitalità.

Dall’antica Masseria della famiglia La Barbera detti i “Cirinei”del 1952 nasce Oasi Basciana, nella medesima c/da Basciana; un territorio collinare, circondato da una cornice verde di Boschi secolari.
Era il lontano 1952, quando i “massari Tore e Minca” (così conosciuti nella contrada), ereditando una parte di proprietà dai loro genitori, decisero di iniziare a mettere su una pietra dopo l’altra… furono anni di sacrifici e amore per la famiglia.

Arrivati sul luogo “i Massari” trovarono solo una parte grezza del bosco di Basciana, il quale pensarono bene di migliorare, ripulendolo e creando le basi per potervi costruire una vera Masseria; così, poterono portare avanti la loro antica attività di allevatori e massari che si tramandavano da padre in figlio.
Tuttavia, prima di costruire dei casolari per l’abitazione, stalle e ovili per l’allevamento, pollai, porcili e maccaseni dove riporre il raccolto annuale, i massari pensarono di creare una fonte d’acqua, “u pozzo”, avendo fra l’altro scorso sul luogo un punto d’acqua sorgiva che ancora oggi alimenta l’azienda agrituristica. Dopo ciò si fece La Massaria al completo.

View the timeline

1952

Insediamento

Viene istituito uno dei casali più antichi, poi trasformato in L'Agriturismo.

1954

Si comincia...

Arrivati sul luogo “i Massari” trovarono solo una parte grezza del bosco di Basciana, il quale pensarono bene di migliorare, ripulendolo e creando le basi per potervi costruire una vera Masseria; così, poterono portare avanti la loro antica attività di allevatori e massari che si tramandavano da padre in figlio.

1963

Serviva una fonte d'acqua

Tuttavia, prima di costruire dei casolari per l’abitazione, stalle e ovili per l’allevamento, pollai, porcili e maccaseni dove riporre il raccolto annuale, i massari pensarono di creare una fonte d’acqua, “u pozzo”, avendo fra l’altro scorso sul luogo un punto d’acqua sorgiva che ancora oggi alimenta l’azienda agrituristica. Dopo ciò si fece La Massaria al completo.

1980

Il lavoro cresce...

Da quel momento i Massari cercarono di progredire nella loro attività, incrementando lavoro a terzi e cercando di crescere umilmente la loro famiglia… Fino ad arrivare agli anni ’80, quando, come per tradizione, tramandarono la loro attività ai loro figli. A portare avanti oggi la Masseria è uno dei figli insieme alla sua famiglia, i quali migliorandola sempre più, ne fecero un’ AZIENDA AGRITURISTICA RICONOSCIUTA.

Registrati adesso ad Oasi Basciana, riceverai un coupon di sconto del 3% Dismiss